Come il Merlot, anche il Cabernet è arrivato in Friuli alla fine del secolo scorso trovando condizioni di terreno e clima ideali. Tra le varietà a bacca rossa è la seconda per diffusione in Friuli dopo il Merlot. Molti, soprattutto in Friuli, amano berlo giovane quando ha la sua massima intensità e il caratteristico sapore erbaceo.
Quello della Valchiarò è tuttavia adatto anche all’invecchiamento; grazie alla macerazione lunga risulta particolarmente robusto, tannico e ricco di profumi. E’ un vino da abbinare a piatti importanti quali: selvaggina, cacciagione e arrosti.
Va servito a 17-18°C.