E‘ uno dei vitigni autoctoni del Friuli Venezia Giulia. E‘ usato con ottimi risultati anche per la spumantizzazione. La Valchiarò, però, lo propone nella versione classica.
Bianco secco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il bouquet ricorda i fiori di acacia, castagno e rovere.
Sapore morbido di nerbo acidulo, ma carezzevole nel retrogusto.
E‘ un vino da abbinare a svariate tipologie di piatto: dal pesce alle zuppe e ai funghi.
Va servito a 10-12°C.